Comune di Corato

Contenuti in evidenza

Notizie 28 Mag 2025

Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare: il Consiglio comunale approva all’unanimità

Il Consiglio Comunale di Corato ha votato all'unanimità la proposta del Consigliere Eliseo Tambone di esporre nell'Aula Consiliare, durante la seduta odierna, la bandiera della Pace.

Tutte le novità
Bandiera della Pace in Consiglio Comunale

Una svolta storica per la città: il Comune di Corato approva la delibera per l’acquisizione gratuita delle strade private a uso pubblico

Con la Delibera di Giunta n. 94 del 16 maggio 2025, il Comune di Corato compie un passo storico nella gestione urbana, avviando per la prima volta un percorso strutturato per la regolarizzazione e l’acquisizione gratuita delle cosiddette strade private a uso pubblico. Si tratta di vie, marciapiedi, parcheggi e spazi formalmente privati, ma da oltre vent’anni utilizzati quotidianamente dalla cittadinanza, come vere e proprie strade pubbliche.

Strade private ad uso pubblico
Vai alla pagina

Mobilità sostenibile: la Città di Corato presenta il PUMS

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Multimediale della Biblioteca Comunale (sede storica) in Piazza Sedile, si terrà l’incontro pubblico di presentazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città di Corato.

PUMS
Vai alla pagina

PNRR LA PERIFERIA AL CENTRO - Inaugurazione opere realizzate in via Tuscolana

Viene restituito alla città il primo intervento completato grazie ai fondi del PNRR – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA): la Palazzina di via Tuscolana, 2 e la sua area di pertinenza, oggetto di un’importante intervento di riqualificazione.

PNRR LA PERIFERIA AL CENTRO
Vai alla pagina

Eventi

Argomenti in evidenza

Accesso all'informazione

Il diritto d'accesso all'informazione si basa sul principio secondo il quale i cittadini hanno il diritto di sapere come il potere viene esercitato e come i soldi pubblici vengono spesi, posto che gli enti pubblici sono eletti dai cittadini e sostenuti dai contribuenti.

Esplora argomento

Servizio Civile

Il servizio Civile offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di dedicare un anno a progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, in Italia o all'estero. I volontari ricevono un compenso mensile ed una formazione dedicata, con vantaggi in termini di crescita personale e professionale.

Esplora argomento

Mobilità sostenibile

L'espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati.

Esplora argomento

Siti Tematici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su