AL VIA IL CONCORSO “BARCA DI SANTA MARIA 2025”

Dettagli della notizia

Torna anche quest’anno il tradizionale Concorso “Barca di Santa Maria”, promosso dalla Pro Loco “Quadratum” in collaborazione con il Comune di Corato. L’iniziativa celebra l’identità culturale e religiosa della nostra comunità attraverso la creazione di barche artistiche ispirate alla storica devozione verso Santa Maria.

Data:

27 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

BarcheSMaria
BarcheSMaria

Descrizione

Torna anche quest’anno il tradizionale Concorso “Barca di Santa Maria”, promosso dalla Pro Loco “Quadratum” in collaborazione con il Comune di Corato. L’iniziativa celebra l’identità culturale e religiosa della nostra comunità attraverso la creazione di barche artistiche ispirate alla storica devozione verso Santa Maria.

Chi può partecipare? Tutti: cittadini, scuole, parrocchie, associazioni e attività commerciali. Ogni partecipante potrà presentare una sola barca.

Caratteristiche tecniche: le barche dovranno essere realizzate esclusivamente con carta crespa o velina, tessuto carta, legno o canne. Le dimensioni dovranno essere comprese tra 100 e 300 cm di lunghezza, e tra 50 e 150 cm di larghezza, con illuminazione interna obbligatoria.

Per partecipare è necessario inviare entro le ore 13.00 del 7 agosto 2025:

  • Istanza di partecipazione (scaricabile in allegato)
  • Foto della barca con dimensioni specificate

All’indirizzo email: info@prolococorato.it oppure consegna cartacea presso la sede della Pro Loco in Piazza Sedile, 41.

Le barche dovranno poi essere consegnate entro il 9 agosto 2025, per consentirne il montaggio ed esposizione.

Tutte le opere saranno pubblicate in una galleria social ufficiale del Comune e della Pro Loco.

Premi:

  • 🥇 1° classificato: €300
  • 🥈 2° classificato: €150
  • 🥉 3° classificato: €100

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
La giuria valuterà i lavori in base a: originalità, realizzazione, qualità estetica e creatività.

Un’occasione per valorizzare l’arte, la tradizione e la comunità

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff Sindaco
Piazza Marconi 12, piano terra, 1° piano e 2° piano - 70033

Ultimo aggiornamento

01/07/2025, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su