Descrizione
Gli storici lecci della nostra città sono oggetto di un attacco di Kermes vermilio (cocciniglia rossa) e nidularia pulvinata.
Si tratta di un problema che sta affliggendo l’intera regione Puglia.
In realtà, la situazione a Corato è migliore, che altrove, grazie al fatto che negli ultimi anni si sono fatte delle potature contenute, proprio come misura preventiva.
Non c’è alcun ritardo, infatti, nella cura dei nostri lecci cittadini.
L’impresa affidataria, a fine maggio e assolutamente non prima, farà un trattamento endoterapico. Si tratta di iniezioni al fusto della pianta di un preparato ad hoc, che entra nel circolo linfatico facendo morire i parassiti che stanno aggredendo i lecci.
In tale situazione, i lecci non vanno potati per nessun motivo!
La potatura infatti stimola la produzione di linfa di cui si nutrono i parassiti andando così ad aggravare il problema, fino alla morte della pianta.
Infatti, in quei comuni in cui si è proceduto con drastiche potature, la situazione è ormai fuori controllo e il patrimonio arboreo dei lecci è in gran parte compromesso.
Corato, nella cura del verde urbano, è ormai molto avanti, per precisa scelta politica di questa Amministrazione.
Tutti gli alberi sono stati censiti e schedati, ora sono in fase di approvazione il Regolamento e il Piano di gestione del verde.
Andiamo avanti con determinazione nel percorso di cura e modernizzazione di Corato.
Dalla Sede Municipale, Lì 16 Aprile 2025