Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per rafforzare l’ufficio dei Servizi Sociali e il sistema locale di inclusione

Dettagli della notizia

Il Comune di Corato ha avviato una riforma per potenziare i Servizi Sociali: ha pubblicato un bando per assumere tre nuovi assistenti sociali a tempo indeterminato e stabilizzerà due dipendenti a dicembre. Nel 2025, grazie a fondi ministeriali e al Programma di Assistenza Tecnica, arriveranno cinque funzionari e ulteriori 18 professionisti nell’Ambito Territoriale. È prevista l’attivazione del Segretariato Sociale per ampliare i servizi offerti.

Data:

19 novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Palazzo di Città
Palazzo di Città

Descrizione

Com’è noto, il 4 novembre è stato pubblicato un concorso per 3 nuovi Assistenti Sociali a Tempo Indeterminato mentre a dicembre è stata programmata la stabilizzazione di 1 Assistente Sociale e 1 funzionario amministrativo già assunti a tempo determinato da oltre tre anni. La graduatoria del concorso potrà poi essere usata nel 2025 per assumere ulteriori Assistenti Sociali.

 

Nelle scorse settimane il Comune è risultato inoltre aggiudicatario di una procedura ministeriale che, nei primi mesi del 2025, gli permetterà di ricevere 5 funzionari amministrativi a Tempo Indeterminato per supportare l'implementazione delle misure locali di inclusione finanziate da fondi UE. L’assunzione del personale è realizzata con una procedura nazionale di selezione nell’ambito del Programma di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027.

 

Nel 2025 il rafforzamento degli Uffici potrà inoltre proseguire grazie alla candidatura dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi per ricevere nuovi professionisti a valere sulle risorse del PN Inclusione (FSE+ 21-27). In particolare, si tratta di funzionari amministrativi, psicologi ed educatori (18 unità richieste, di cui la metà per il solo Comune di Corato) da impiegare per una presa in carico sempre più completa e multidisciplinare che sappia rispondere ai diversi bisogni dei cittadini.

 

Sempre nel 2025, sarà inoltre attivato il Segretariato Sociale,come previsto dal Piano Sociale di Zona. Tale servizio, realizzato in collaborazione con Enti del Terzo Settore, amplierà ulteriormente personale e sedi a disposizione del Servizio Sociale, migliorando l’accesso ad informazioni eservizi per i cittadini.

 

“Con questiinterventi raddoppieremo il personale dell’Ufficio eporteremo a compimento una vera e propria rivoluzione nel Servizio Sociale Professionale di Corato: più servizi, migliore presa in carico dei cittadini, maggiore capacità di collaborazione con scuole, servizi ASL, associazioni e quartieri”,dichiarano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “Questo percorso inizianel 2021con la stabilizzazione di 2 amministrativi e 2 assistenti sociali.Nel 2022vengono poi assunti altri 2 Assistenti sociali a Tempo Determinato per la gestione del Reddito di Cittadinanza (oggi Assegno di Inclusione). Nel 2023 abbiamo assunto, per la prima volta nella storia del Comune, un Dirigente Specializzato del settore e abbiamo strutturato l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale con ben 11 professionisti già presenti nei tre Comuni ai fini di seguire in modo più efficace le misure di inclusione del Piano Sociale di Zona. In sintesi: dalla fine del 2025 i Servizi Sociali della Città cambieranno per quantità e qualità in modo radicale. Per il lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo, un ringraziamento importante lo facciamo al Dirigente dott. Emanuele Università.”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff Sindaco
Piazza Marconi 12, piano terra, 1° piano e 2° piano - 70033

Ultimo aggiornamento

19/11/2024, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su