Servizio Civile
Dettagli della notizia
Il servizio Civile offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di dedicare un anno a progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, in Italia o all'estero. I volontari ricevono un compenso mensile ed una formazione dedicata, con vantaggi in termini di crescita personale e professionale.
Novità
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA LUGLIO
Gli operatori volontari del progetto “MONITOR2023” avviano la campagna di monitoraggio e controllo dell’aria sul Territorio di Corato prendendo in considerazione le centraline del triangolo formato dai Comuni di Andria, Molfetta e Palo del Colle. "L'obiettivo è rendere più semplice l'accesso alle informazioni sulla qualità dell'aria, un tema fondamentale ma ancora troppo spesso poco compreso."

SCU - UP 2023 - "Voci del passato: storie, leggende e tradizioni"
Questa sera, 30 luglio 2025, a partire dalle ore 18.30, le operatrici volontarie di Servizio Civile Universale del progetto “UP 2023”, in servizio presso l'Ufficio Servizi sociali del Comune di Corato, condivideranno un momento speciale con gli utenti del Centro anziani "Ermes" di via Canova 42, gestito dalla Cooperativa sociale EOS: la 'Tombola dei Ricordi'.
SCU "In reading 2023" - Biblioteche che vivono, città che leggono: prende vita una nuova stagione culturale
Dal 28 luglio al 1 agosto 2025, gli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale del progetto "In Reading 2023" (programma di intervento “Leonia 2023: le città sostenibili”), attualmente in servizio presso i Comuni aderenti alla rete di ANCI Puglia, realizzeranno due incontri nelle relative sedi di progetto. Le attività, la cui partecipazione è da intendersi a titolo gratuito offriranno occasioni di dialogo e crescita in un ambiente accogliente e stimolante.