Servizio Civile
Dettagli della notizia
Il servizio Civile offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di dedicare un anno a progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, in Italia o all'estero. I volontari ricevono un compenso mensile ed una formazione dedicata, con vantaggi in termini di crescita personale e professionale.
Novità
SCU "In reading 2023" - Biblioteche che vivono, città che leggono: prende vita una nuova stagione culturale
Dal 28 luglio al 1 agosto 2025, gli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale del progetto "In Reading 2023" (programma di intervento “Leonia 2023: le città sostenibili”), attualmente in servizio presso i Comuni aderenti alla rete di ANCI Puglia, realizzeranno due incontri nelle relative sedi di progetto. Le attività, la cui partecipazione è da intendersi a titolo gratuito offriranno occasioni di dialogo e crescita in un ambiente accogliente e stimolante.

SCU - UP 2023 - "Estate in mano e carte In tavola" - Torneo di scopone presso la Parrocchia Sacra Famiglia
Le operatrici volontarie di Servizio Civile Universale del progetto “UP 2023”, in servizio presso il “Settore V – Servizi alla persona” del Comune di Corato, organizzano il 24 luglio dalle ore 19:45, presso la Parrocchia Sacra Famiglia, sita in Via dei Mille n. 1, l’iniziativa "Estate in mano e carte in tavola": un torneo di scopone rivolto a tutte le fasce d’età.

Il Circolo dei Lettori: un viaggio condiviso tra libri, emozioni e nuove connessioni!
Nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Civile Universale, progetto In Reading 2023, ogni mercoledì e giovedì dal 16 al 31 luglio 2025, la Biblioteca Comunale “M.R. Imbriani” Community Library ospiterà Il Circolo dei Lettori, un progetto culturale che torna a coinvolgere la comunità in un percorso di lettura, scrittura creativa e riflessione artistica.