Concorso Barca di S. Maria 2024

Dettagli della notizia

Oggetto del concorso è la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione della Barca di S. Maria e la sua interpretazione attraverso una forma d’arte a scelta.

Data:

23 luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

BarcheSMaria
BarcheSMaria

Descrizione

Oggetto del concorso è la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione della Barca di S. Maria e la sua interpretazione attraverso una forma d’arte a scelta. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini come singoli o organizzati in associazioni. Possono altresì partecipare Istituzioni (Scuole, Parrocchie, Associazioni, ecc.) ed Attività Commerciali. Ogni partecipante può presentare al concorso un solo manufatto.

Le barche in concorso devono essere realizzate esclusivamente utilizzando:

  1. carta crespa o velina; 
  2. legno o canne

Le dimensioni delle barche da esporre non devono essere inferiori a cm. 100 e superiori a cm. 300 di lunghezza, e non inferiori a cm. 50 e superiori a cm. 150 di larghezza e comunque devono essere illuminate all’interno.

I partecipanti dovranno far pervenire alla Pro Loco “Quadratum” via e-mail a info@prolococorato.it oppure in cartaceo presso la sede di Piazza Sedile, 41, l’istanza di partecipazione, secondo il modello disponibile e scaricabile dal sito: www.comune.corato.ba.it  e www.prolococorato.it , con allegata fotografia del manufatto da esporre con relative dimensioni corrispondenti a quelle sopra citate, entro e non oltre le ore 13.00 del 7 Agosto 2024 e consegnare le barche, in Piazza Sedile presso la sede della Pro Loco “Quadratum”, entro e non oltre il 9 Agosto 2024 per consentirne il montaggio.

Sulle pagine social del “Comune di Corato” e della Pro Loco “Quadratum” sarà pubblicata una galleria dedicata dei partecipanti.

Le barche di S. Maria saranno valutate dalla apposita Commissione sulla base dei seguenti criteri:-originalità–realizzazione-qualità estetica-creatività. La commissione giudicatrice si riserva la facoltà di non ammettere al concorso le barche che non hanno i requisiti richiesti, dandone motivata giustificazione. Saranno escluse, altresì, le barche già candidate ai concorsi precedenti.

Al primo classificato sarà assegnato un premio di 300 euro; al secondo classificato, un premio di 150 euro, al terzo classificato, un premio di 100 euro.  In caso di ex – aequo, i relativi premi saranno divisi in parti uguali. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il Presidente Pro Loco
Gerardo Strippoli 

L’Assessore alle Politiche Educative e Culturali
Beniamino Marcone

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff Sindaco
Piazza Marconi 12, piano terra, 1° piano e 2° piano - 70033

Ultimo aggiornamento

31/07/2024, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri