SCU "In reading 2023" - Biblioteche che vivono, città che leggono: prende vita una nuova stagione culturale

Dettagli della notizia

Dal 28 luglio al 1 agosto 2025, gli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale del progetto "In Reading 2023" (programma di intervento “Leonia 2023: le città sostenibili”), attualmente in servizio presso i Comuni aderenti alla rete di ANCI Puglia, realizzeranno due incontri nelle relative sedi di progetto. Le attività, la cui partecipazione è da intendersi a titolo gratuito offriranno occasioni di dialogo e crescita in un ambiente accogliente e stimolante.

Data:

22 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” - Community Library di Corato prosegue il suo percorso culturale, avviato dal mese di maggio, con due nuovi appuntamenti imperdibili.

Dal 28 luglio al 1 agosto 2025, gli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale del progetto "In Reading 2023" (programma di intervento “Leonia 2023: le città sostenibili”), attualmente in servizio presso i Comuni aderenti alla rete di ANCI Puglia, realizzeranno due incontri nelle relative sedi di progetto. Le attività, la cui partecipazione è da intendersi a titolo gratuito offriranno occasioni di dialogo e crescita in un ambiente accogliente e stimolante.

Il programma prevede i seguenti appuntamenti:

  1. CITTA' INVISIBILI
    Lunedì 28/07/2025  | dalle ore 17:30 alle ore 18:30  (fascia d’età: 6-10 anni)
    L'evento consisterà in un incontro ispirato a Italo Calvino e dedicato alla lettura del brano “Leonia”, tratto da “Le città invisibili”. Un momento pensato per bambine e bambini che potranno ascoltare, riflettere, disegnare e dare forma – con fantasia e creatività – alla loro personalissima “città invisibile”.
     
  2. SILENT READING
    Martedì 29/07/2025 | dalle ore 17:00 alle ore 19:00 (per tutti/e)
    L'evento consisterà in un incontro di lettura e riflessione condivisa aperto a tutta la cittadinanza. Portate con voi il vostro libro preferito, oppure sceglietene uno tra i tanti disponibili in Biblioteca, e lasciatevi avvolgere dalla magia della lettura silenziosa!


L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione e dalla Società Cooperativa Lilith Med 2000 (ente gestore della Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani”). La programmazione si inserisce nel più ampio obiettivo di consolidare la collaborazione tra le Biblioteche della Regione Puglia, valorizzando il patrimonio librario e le risorse di ognuna e promuovendo i principi dell’Agenda 2030, con particolare riferimento all’obiettivo 4.3.

📞Per informazioni e prenotazioni: 

Ultimo aggiornamento

22/07/2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su