Comune di Corato

Contenuti in evidenza

Notizie 04 Lug 2025

Torna “Sei la mia città”: Corato si accende d’estate tra arte, cultura e comunità

“Sei la mia città” è l’eco delle nostre strade che prendono vita e si fanno voce. Ogni appuntamento è un tassello che compone il mosaico dell’identità coratina, fatta di relazioni, partecipazione e bellezza condivisa. Un percorso culturale che, da luglio a settembre, attraverserà piazze, vicoli e luoghi simbolo di Corato, offrendo esperienze trasversali capaci di coinvolgere pubblici di tutte le età.

Tutte le novità
Sei la mia città 2025

Sorveglianza notturna per la tutela degli arredi urbani: al via il servizio nelle piazze cittadine

A partire da questa sera e fino al 31 dicembre 2025, parte il servizio di vigilanza, affidato all'Istituto di Vigilanza giurata per la sorveglianza notturna per tutelare il patrimonio urbano comunale.

Corato Notte
Vai alla pagina

Corato lancia il nuovo Sistema Museale Integrato: un progetto per riscoprire storia, cultura e territorio

Questa iniziativa, affidata alla gestione dell'associazione VIVARCH APS, attiva da anni nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, mira a trasformare radicalmente l'esperienza museale in una proposta culturale dinamica e partecipata per tutta la cittadinanza e i visitatori. Il servizio comprenderà anche la vigilanza della sede storica della Biblioteca Comunale “M.R. Imbriani”.

Museo della Città e del Territorio
Vai alla pagina

Il Luna Park di San Cataldo 2025 si farà: tutto pronto per sicurezza e divertimento

Il Comune di Corato conferma che, in occasione della Festa Patronale di San Cataldo, tornerà il tradizionale Luna Park. La Commissione Comunale per lo Spettacolo Viaggiante si è riunita il 30 giugno 2025, con largo anticipo rispetto agli anni passati, per organizzare al meglio l’evento.

Commissione comunale per l'attività dello spettacolo viaggiante
Vai alla pagina

Eventi

Argomenti in evidenza

Accesso all'informazione

Il diritto d'accesso all'informazione si basa sul principio secondo il quale i cittadini hanno il diritto di sapere come il potere viene esercitato e come i soldi pubblici vengono spesi, posto che gli enti pubblici sono eletti dai cittadini e sostenuti dai contribuenti.

Esplora argomento

Servizio Civile

Il servizio Civile offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di dedicare un anno a progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, in Italia o all'estero. I volontari ricevono un compenso mensile ed una formazione dedicata, con vantaggi in termini di crescita personale e professionale.

Esplora argomento

Mobilità sostenibile

L'espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati.

Esplora argomento

Siti Tematici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su