Contributo per canoni di locazione 2023 - Pubblicazione dell'elenco cittadini ammessi e non ammessi

Dettagli della notizia

Sono stati pubblicati gli elenchi dei cittadini ammessi e non ammessi al beneficio economico relativo al Bando per l’assegnazione del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione 2023.
Il link all'atto dirigenziale di approvazione degli elenchi è il seguente: https://tinyurl.com/yz2xm42h

Data:

05 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Corato informa la cittadinanza che sono state pubblicati gli elenchi dei cittadini “Ammessi” (Allegato A) e “Non Ammessi” (Allegato B) relativi al Bando per l’assegnazione del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione – competenza anno 2023.

I cittadini “Non ammessi” potranno presentare eventuale ricorso entro e non oltre 20 giorni dalla data di pubblicazione della determinazione dirigenziale di approvazione degli elenchi, secondo le modalità indicate nella Determinazione Dirigenziale di approvazione, attraverso PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it o tramite raccomandata A/R indirizzata a UFFICIO SERVIZI SOCIALI – COMUNE DI CORATO - piazza Marconi n° 12, riportando sulla busta o nell’oggetto della PEC la seguente dicitura “AVVISO PUBBLICO BONUS FITTI – COMPETENZA 2023” - RICORSO”.

L'ufficio sta provvedendo ad inviare via SMS il numero di protocollo delle istanze. Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Corato in via Gravina n° 132, o scrivere a: ufficio.piano@comune.corato.ba.it, esibendo/allegando un documento di riconoscimento.

Il link all'atto dirigenziale di approvazione degli elenchi è il seguente: https://tinyurl.com/yz2xm42h

Ultimo aggiornamento

06/05/2025, 13:11

Pagamento Multa

  • Servizio attivo
Pagamento digitale di una multa per sanzione relativa al Codice della Strada o extra Codice della Strada

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini

Come fare

Occorre accedere al link riportato e scegliere tra:

  • Avviso da pagare predeterminato: qualora si sia in possesso di un avviso di pagamento con relativo codice IUV
  • Pagamento spontaneo: in caso di pagamento spontaneo della sanzione

Cosa serve

Informazioni relative al versante e alla sanzione pagata

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuto pagamento della sanzione

Tempi e scadenze

Il pagamento avviene immediatamente.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione al Servizio direttamente online tramite identità digitale.

Paga una multa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Locale

Via Gravina 132, 70033

Immagine
Argomenti:

Ultimo aggiornamento

07/11/2024, 12:04

Contributo per canoni di locazione 2023

Dettagli della notizia

È stato pubblicato il bando per la concessione di contributi economici finalizzati a sostenere le famiglie in affitto a rischio povertà abitativa. Il bando prevede il rimborso di una parte dei costi già spesi per il canone di locazione del proprio appartamento nell’anno 2023.

Data:

16 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È stato pubblicato il bando per la concessione di contributi economici finalizzati a sostenere le famiglie in affitto a rischio povertà abitativa. 

Il bando prevede il rimborso di una parte dei costi già spesi per il canone di locazione del proprio appartamento nell’anno 2023. 

Il fondo del bando ammonta ad € 330.000, interamente stanziati dal bilancio comunale. 

I principali requisiti per partecipare al bando sono: 

residenza nel Comune di Corato

avere un reddito familiare 2023 non superiore a € 15.250 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione risulti inoltre pari o superiore al 14%

essere in regola con il pagamento del canone di locazione e della TARI relativi per l'anno 2023

avere un ISEE 2024 da cui risulti un patrimonio mobiliare inferiore a € 15.000 per nuclei fino a 2 persone più € 2.000 per più per ogni componente aggiuntivo. 

Il contributo massimo concesso per ogni famiglia non potrà superare i 1.800 € e sarà ridotto degli eventuali contributi già ottenuti per gli affitti del 2023 (es. detrazione dal 730, quota affitti ricevuta nel Reddito di Cittadinanza, etc). 

Il bando e la modulistica sono accessibili qui: https://bit.ly/fittocasa-corato-2024 

Le domande possono essere presentate dal 16 dicembre 2024 al 14 gennaio 2025, con raccomandata a/r indirizzata al Dirigente del Settore V - Servizi alla persona – Comune di Corato - piazza Marconi n° 12 – 70033 - Corato oppure tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it.

Per tutte le informazioni e richieste di chiarimenti contattare i seguenti recapiti: 

ufficio.piano@comune.corato.ba.itloredana.tassiello@comune.corato.ba.it

080-9592412 - 080/9592430 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12)

Ultimo aggiornamento

16/12/2024, 14:18

SCADENZA 1°, 2° E UNICA RATA TARI 2024

Dettagli della notizia

In riferimento agli avvisi di pagamento TARI 2024, qualora l'avviso della 1° e 2° rata risulti scaduto al momento della ricezione, questo non sarà considerato come pagamento tardivo purché venga pagato entro il 15 ottobre 2024, termine per il pagamento della terza rata.

Data:

23 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In riferimento agli avvisi di pagamento TARI 2024, si comunica che, qualora il termine per il versamento della prima, della seconda e dell'unica rata sia scaduto al momento della ricezione dell'avviso, non sarà considerato tardivo il pagamento effettuato entro il 15 ottobre 2024, termine per il pagamento della terza rata.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Tributi
Piazza Marconi 12, 2° Piano - 70033

Ultimo aggiornamento

27/08/2024, 14:19

ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2024– 2025

Dettagli della notizia

Si rende noto che a partire dal 10.08.2024 al 10.09.2024 sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2024/2025 per gli/le alunni/e della Scuola dell’Infanzia statale, della Scuola Primaria statale e Secondaria di 1°grado“sezioni tempo pieno”, residenti nel territorio comunale.

Data:

09 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Manifesto servizio mensa
Manifesto servizio mensa

Descrizione

Si rende noto che a partire dal 10.08.2024 al 10.09.2024 sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2024/2025 per gli/le alunni/e della Scuola dell’Infanzia statale, della Scuola Primaria statale e Secondaria di 1°grado “sezioni tempo pieno”, residenti nel territorio comunale.
La domanda d’iscrizione dovrà essere compilata esclusivamente online:
PER LE NUOVE ISCRIZIONI GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO SU: https://www1.itcloudweb.com/iscrizioninetcorato/
PER I RINNOVI GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO SU: https://www1.itcloudweb.com/coratoportalegen/
La domanda dovrà essere redatta in forma di autocertificazione, precisando: il plesso, la classe e la sezione ove è iscritto/a il/la minore e il valore dell’attestazione ISEE, in corso di validità, allegando copia del documento di riconoscimento del richiedente.
Si precisa che la ristorazione scolastica è un servizio a domanda individuale, la cui fruizione comporta un vincolo contrattuale e il conseguente pagamento delle tariffe da parte degli/delle utenti, salvo i casi di esonero espressamente previsti.
Per ricevere supporto e assistenza nella fase di iscrizione/rinnovo è possibile contattare il recapito telefonico 3383029551 o inviare una mail all’indirizzo portalemensa@ladisaristorazione.it oppure recarsi presso i Punti di Facilitazione Digitale attivi nel Comune di Corato. Per conoscere le sedi e gli orari di accesso, contattare il 3271391228 o tramite e-mail:
digitalizzazioneambito3@gmail.com.
In allegato l’Avviso contenente tutte le informazioni utili.

Ultimo aggiornamento

22/08/2024, 17:53

ELENCO DELLE LIBRERIE/CARTOLIBRERIE ACCREDITATE PER LA GESTIONE DEI BUONI LIBRO IN FORMATO DIGITALE

Dettagli della notizia

L'elenco delle librerie/cartolibrerie accreditate tramite piattaforma “Studio in Puglia” per
la gestione dei buoni libri in formato digitale delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado a.s.
2024/2025

Data:

08 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto l’elenco delle librerie/cartolibrerie accreditate tramite piattaforma “Studio in Puglia” per la gestione dei buoni libri in formato digitale delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado a.s. 2024/2025.

Ultimo aggiornamento

16/08/2024, 10:43

Contributi economici per famiglie numerose

Dettagli della notizia

L’Ambito Territoriale di Corato ha pubblicato un bando con l’obiettivo di sostenere le famiglie numerose nel fronteggiare le spese connesse al quotidiano sostentamento quali:
a) attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi (campi scuola, vacanze studio, accesso a musei, teatri, cinema, attività sportive, ecc.)
b) spese per ticket sanitari e visite specialistiche.
L'importo massimo per ogni famiglia è di € 1.000.
Le domande potranno essere inviate entro e non oltre il 30.09.2024

Data:

30 luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Contributo economico alle famiglie numerose
Contributo economico alle famiglie numerose

Descrizione

L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato un bando per sostenere le spese ludiche e sanitarie delle famiglie numerose residenti nei tre Comuni, ai fini di favorirne il benessere.

L’obiettivo è quello di prevenire l’eventuale disagio socio-economico che potrebbe derivare dalla numerosità del nucleo familiare e dalle spese connesse al quotidiano sostentamento.

“Famiglie numerose” sono tutti quei nuclei, anche monogenitoriali, con numero di figli conviventi fiscalmente a carico pari o superiore a tre - compresi eventuali minori in affidamento familiare, in affido preadottivo - composti da cittadini italiani o di uno stato appartenente all’Unione Europea, oppure, per i cittadini extracomunitari, in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, residenti in Puglia da almeno sei mesi.

I nuclei familiari richiedenti non devono avere un ISEE superiore a € 25.000.

Le tipologie di intervento per cui è possibile ricevere un contributo a rimborso delle spese sostenute sono: 

a) attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi (campi scuola, vacanze studio, accesso a musei, teatri, cinema, attività sportive, etc.); 

b) spese per ticket sanitari e visite specialistiche.

Le risorse per l’Avviso Pubblico ammontano ad € 63.015,95 e rivengono da un finanziamento regionale.

Ogni nucleo familiare potrà fruire di un contributo economico massimo di € 1.000 in relazione all’ISEE, al numero di componenti e ad eventuali persone con disabilità presenti in casa.

Le domande potranno essere inviate entro e non oltre il 30.09.2024

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

30/07/2024, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su