AVVISO PUBBLICO - PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO DELLE LIBRERIE/CARTOLIBRERIE PER LA GESTIONE IN FORMA DIGITALE DEL BUONO LIBRO PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L’ A.S. 2024/2025 (Legge n. 448/1998, art. 27; D. Lgs. 63/2017)

Dettagli della notizia

I titolari di librerie e cartolibrerie che intendano aderire alla procedura di accreditamento, potranno presentare domanda tramite l’apposito modello allegato al presente avviso a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it entro il termine di 10 giorni.
Le librerie già accreditate con la procedura relativa all’A.S. 2023/2024, in assenza di una loro formale richiesta di cancellazione, saranno automaticamente confermate di anno in anno.

Data:

22 luglio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che con Determina Dirigenziale n. 787 del 15.07.2024 il Comune di Corato ha indetto pubblico avviso per la procedura di accreditamento delle cartolibrerie e librerie per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1^ e 2^ grado per l’A.S. 2024/2025.

Pertanto, i titolari di librerie e cartolibrerie che intendano aderire alla procedura di accreditamento, potranno presentare domanda tramite l’apposito modello allegato al presente avviso a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it entro il termine di 10 giorni.

Sulla base delle domande pervenute e ammesse sarà predisposto e pubblicato l'elenco dei soggetti accreditati, ai quali i genitori potranno rivolgersi per il ritiro dei libri di testo.

Le librerie già accreditate con la procedura  relativa all’A.S. 2023/2024, in assenza di una loro formale richiesta di cancellazione, saranno automaticamente confermate di anno in anno.

In allegato l’Avviso contenente tutte le informazioni utili e il modello di domanda.

Ultimo aggiornamento

16/08/2024, 10:45

Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse da parte di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione di interventi destinati alle persone con disturbo dello spettro autistico

Dettagli della notizia

Le attività da realizzare prevederanno interventi di assistenza e socializzazione da adattare alle specifiche esigenze del piano terapeutico del beneficiario con disturbo dello spettro autistico e da realizzare in continuità con il percorso educativo scolastico.
Sarà favorita la partecipazione dei beneficiari ad attività extracurriculari, ovvero promuovere la realizzazione di laboratori ludici, sportivi, culturali da realizzarsi in contesto extrascolastico.

Data:

12 luglio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Locandina
Locandina

Descrizione

L'Ambito Territoriale Sociale n° 3 (Corato - Ruvo di Puglia - Terlizzi) intende raccogliere proposte progettuali dagli Enti del terzo Settore finalizzate a promuovere azioni ed interventi in favore dei bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico dai 3 fino ai 21 anni.

Ultimo aggiornamento

12/07/2024, 16:01

Avviso Pubblico per l'erogazione di contributi economici finalizzati alla fruizione di attività estive dedicate a minori con disabilità di età compresa tra 3 e 17 anni residenti nel Comune di Corato

Dettagli della notizia

Il Comune di Corato riconosce un contributo economico in favore dei bambini e ragazzi con disabilità quale rimborso per lo svolgimento di attività estive di socializzazione promosse da enti pubblici e privati che perseguono ordinariamente finalità educative e ricreative a favore di minori.

Data:

10 luglio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Estate per tutti
Estate per tutti

Descrizione

  • Sono beneficiari i minori d’età 3-17 anni, residenti nel Comune di Corato, con disabilità certificata ai sensi
    della L. 104/92 art. 3 commi 1-3, appartenenti a famiglie con ISEE ordinario inferiore a € 15.000.
    Il contributo massimo per ciascun minore è pari a € 200,00, come totale o parziale copertura del costo
    sostenuto per la partecipazione ad attività svolte tra il 15 giugno e il 15 settembre, della durata minima di
    cinque giorni o 25 h, organizzate da un soggetto pubblico o privato scelto dalla famiglia.
    Il contributo sarà erogato a rimborso delle spese sostenute, dimostrate attraverso la presentazione della
    quietanza di pagamento (fattura/ricevuta fiscale) da cui risulti il numero di giorni/ore frequentate. La
    scadenza per la presentazione della rendicontazione è il 30.09.2024.
    La domanda deve essere presentata compilando il modello previsto entro il 23.07.2024, con la seguente
    documentazione: 
  • documento di identità del genitore/i; 
  • copia del permesso o carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari; 
  • copia del certificato di disabilità. 

L’istanza dovrà essere trasmessa tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it, indicando l’oggetto specifico riportato sull’Avviso. Sulla base delle domande presentate, verrà predisposta una graduatoria per ordine crescente di ISEE sino ad esaurimento del budget a disposizione. 
Per ogni chiarimento sull’avviso, inviare una mail all'indirizzo: annamaria.cimadomo@comune.corato.ba.it o
contattare il recapito 080-959402.

Ultimo aggiornamento

12/07/2024, 15:51

Giunta Comunale

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal Sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Cosa fa

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal Sindaco che predispone l’ordine del giorno. 

In caso di assenza o impedimento del Sindaco la giunta è convocata e presieduta dal vice Sindaco. Le stesse funzioni possono essere svolte dall’Assessore anagraficamente più anziano. 

La Giunta è composta dal Sindaco e da un numero di Assessori, stabilito dal sindaco stesso, fino ad un massimo di sette. Gli Assessori partecipano con diritto di parola alle sedute del consiglio comunale.
 

Fa parte di

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Persone

Dove

Corato, Piazza Marconi 12
Piazza Marconi 12 - 70033
1000 m
5000 ft
© OpenStreetMap contributors

Orari di apertura

Contatti

Email del Sindaco
sindaco@comune.corato.ba.it

Documenti

Ultimo aggiornamento

18/06/2024, 08:49

Email di Felice Addario
Email
Valore punto di contatto
ass.felice.addario@comune.corato.ba.it

FASE 3

Descrizione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

FASE 2

Descrizione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

Richiedi assistenza

Richiesta di assistenza

Servizio momentaneamente non disponibile.

Hai un’identità digitale SPID o CIE? Accedi

Richiedente

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci la tua email

Richiesta

Seleziona la categoria del servizio per cui vuoi richiedere assistenza
Seleziona il servizio per cui vuoi richiedere assistenza
Inserire massimo 600 caratteri

Per i dettagli sul trattamento dei dati personali consulta l’ informativa sulla privacy.

Richiesta inviata

La richiesta di assistenza è stata inviata con successo, sarai ricontattato presto.

Abbiamo inviato il riepilogo all’email:
giulia.bianchi@gmail.com

Domande frequenti

Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Torna su